Organigramma Società
ORGANIGRAMMA A.S.D. FRIENDS CICCIANO
Presidente Onorario Presidente
Infante Antonio De Luca Felice
Presidente Onorario Presidente
Infante Antonio De Luca Felice
Vice-Presidente Direttore Sportivo
Barone Paolino Fusco Giuseppe
Barone Paolino Fusco Giuseppe
Segretario Dirigente resp. squadra
De Luca Luigi Fasulo Antonio
De Luca Luigi Fasulo Antonio
Settore Tecnico
Allenatore Vice Allenatore
Napolitano Giuliano Covone Giacomo
Napolitano Giuliano Covone Giacomo
Massaggiatore
Barbarino Antonio
Barbarino Antonio
martedì 2 ottobre 2012
Cicciano a bocca asciutta!
Il Quarto espugna il “Magnotti” battendo il Cicciano per 10-3, sfruttando una grande prova di Loasses. Per il team di Napolitano terza sconfitta consecutiva.
LA PARTITA – Napolitano recupera Bonagura e Nasti ma preferisce non rischiarli dall’inizio schierando Infante tra i pali ed il quartetto formato da Viglioti, Carfora, Pizzini e l’under Cavezza. Sulla panchina del Quarto c’è solo Gennaro Rizzo, considerato che Enrico Errico è stato appiedato dal Giudice Sportivo: il tecnico ex Real Patria schiera Lauro in porta con Barbi, Loasses, Manco e Riso a completare il reparto avanzato. Neanche un minuto di gioco ed i padroni di casa passano in vantaggio con Carfora, abile a trafiggere Lauro. La risposta del Quarto non si fa attendere: al 7’ Riso pareggia il conto con un tiro sporcato da un difensore ciccianese sugli sviluppi di un corner. La gara è molto vivace, Napolitano fa entrare Nastri e Bonaugura dopo una lunga assenza: il numero 99 del Cicciano si divora la rete del vantaggio al 18’. E’ il preludio al goal che arriva con Bonaugura, servito perfettamente da Giordano. Ma il team di Rizzo non molla la presa e trova il punto del 2 a 2 grazie ad una fucilata di Loasses che sorprende Infante quando l’orologio segnava il 22’. La ripresa ha lo stesso leitmotiv della prima frazione di gioco, di una partita molto vivace e con azioni da una parte e dall’altra. Il Quarto dopo aver sfiorato il vantaggio con Barbi (palo), passa grazie ad una spettacolare azione partita proprio dal pivot ex Casavatore e Loasses: è quest’ultimo a griffare il sorpasso sotto porta. Al 42’ c’è un clamoroso errore di Infante che, uscendo a vuoto, regala la palla a Cirino che a porta sguarnita realizza il 2 a 4. Due minuti dopo Mandragora R. realizza il 2 a 5 con un bel diagonale. Il Friends Cicciano accorcia le distanze al 45’ con Cavezza (che poi verrà espulso). Ma i padroni di casa non ne hanno più ed il Quarto ne approfitta, chiudendo la gara con le reti di Loasses (tripletta per lui) al 47’, Crisci al 51’ e Riso al 58’. Nei minuti di recupero Barbi ed il giovane Di Fraia fissano il risultato sul 3 a 10 definitivo.
“SIAMO CROLLATI” – E’ molto deluso a fine gara il tecnico del Cicciano Giuliano Napolitano: “Siamo crollati psicologicamente sul 2 a 1, abbiamo avuto molte occasioni per chiudere la partita e non le abbiamo sfruttate. Abbiamo recuperato dei pezzi importanti anche se non sono in forma, Taiuti sta ancora facendo le terapie e ci vorrà ancora del tempo per il suo recupero. Per giunta e’ stato un arbitraggio scandaloso, che ci ha condizionato fino alla fine della gara”.
“OTTIMA RIPRESA” Alla sua prima panchina ( da solo) in serie C1, Gennaro Rizzo, tecnico del Quarto, commenta così la prima vittoria in campionato della sua squadra: “Sono molto felice sia per la mia prima panchina in C1, dopo la C2 e la vittoria della Serie D di due anni fa e per la bellissima vittoria e della prestazione, nel secondo tempo abbiamo espresso un buon gioco, si sono visti i frutti del lavoro di più di un mese. Loasses? Mostruoso, gli anni non passano mai per lui”.
Il tabellino:
Friends Cicciano: 1 Infante, 3 Giordano, 4 Vigliotti, 8 Carfora, 10 Buonaguro, 18 Campolongo, 21 Bonfiglio, 22 La Selva, 25 Cavezza, 27 Liccardo, 90 Pizzini, 99 Nastri. All. Napolitano
Il Quarto: 1 Lauro, 77 Pace, 2 Crisci, 5 Riso, 8 Mandragora L.,9 Mandragora R., 3 Loasses, 10 Barbi, 27 Manco, 18 Cirino, 16 Di Fraia, 19 Cesareo. All. Rizzo
Marcatori: 1’ Carfora, 7’ Riso, 19’ Buonaguro, 22 Loasses, 32’ Loasses, 43’ Cirino, 44’ Mandragora R., 45’ Cavezza, 48’ Loasses, 51’ Crisci, 55’ Riso, 61’ Barbi, 63’ Di Fraia
Arbitri: Andolfo di Ercolano e Ciavattone di Benevento
Ammoniti: Giordano, Loasses
Espulso: Cavezza per doppia ammonizione
Note: falli 2-4 primo tempo; 6-6 secondo tempo
Al 57’ Barbi fallisce un tiro libero; al 58’ Vigliotti sbaglia un tiro libero
150 spettatori circa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento